Polizza Cristalli

Polizza Cristalli: cos’è? 

La Polizza Cristalli è una garanzia assicurativa specifica che protegge il tuo veicolo da danni accidentali ai cristalli, come parabrezza, lunotto posteriore, tettuccio panoramico e finestrini laterali. Questa copertura è pensata per garantire la massima serenità agli automobilisti, offrendo supporto in caso di rotture dovute a cause accidentali o fatti involontari da parte di terzi. 

Grazie alla polizza cristalli, puoi contare su un rimborso rapido e su condizioni vantaggiose per le riparazioni presso i centri convenzionati. 

Cosa copre l’assicurazione cristalli per il tuo veicolo? 

La assicurazione cristalli di Bene Assicurazioni copre: 

  • Rotture accidentali di parabrezza, lunotto posteriore, tettuccio panoramico e cristalli laterali. 
  • Riparazione o sostituzione dei cristalli danneggiati presso centri convenzionati o non convenzionati. 
  • Costi relativi ai sensori collegati al cristallo, se previsti di serie dalla casa costruttrice e non installati successivamente all’acquisto. 

 

Massimali di copertura 

  • Opzione 1: fino a 400 euro per anno assicurativo. 
  • Opzione 2: fino a 600 euro per anno assicurativo. 

Se la riparazione avviene presso i centri convenzionati (Glassdrive, Vetrocar o Carglass), il massimale viene elevato a: 

  • 750 euro per l’opzione 1. 
  • 1.500 euro per l’opzione 2. 

Inoltre, presso i centri convenzionati, non viene applicata la franchigia prevista. 

 

A quanto ammonta la franchigia? 

La garanzia Cristalli prevede una franchigia di 150 euro in caso di sostituzione o riparazione del parabrezza, lunotto o vetri laterali danneggiati. Questo importo rappresenta la parte di spesa a carico dell’assicurato, che viene detratta dal rimborso complessivo dell’intervento. 

Tuttavia, scegliendo di effettuare la riparazione o la sostituzione presso uno dei centri convenzionati indicati da Bene, la franchigia viene completamente azzerata. L’intervento quindi non comporta alcun costo per l’assicurato, a condizione che sia eseguito all’interno della rete autorizzata.

Come funziona la garanzia Cristalli? 

In caso di danno ai cristalli del tuo veicolo, ecco come procedere: 

  1. Denuncia del sinistro: contatta il numero verde di Bene Assicurazioni o utilizza i servizi online per aprire il sinistro. 
  2. Scelta del centro di riparazione: puoi scegliere tra centri convenzionati come Glassdrive, Vetrocar o Carglass per beneficiare di massimali più elevati e nessuna franchigia. 
  3. Valutazione del danno: i tecnici del centro eseguiranno una perizia per confermare l’entità del danno e la necessità di riparazione o sostituzione. 
  4. Riparazione e rimborso: la riparazione o sostituzione verrà effettuata in base ai termini della polizza, con rimborso diretto o applicazione di franchigia, se prevista. 

 

Polizza Cristalli: quando è possibile attivarla? 

La Polizza Cristalli deve essere attivata al momento della sottoscrizione della polizza auto o del suo rinnovo. Non è possibile aggiungere la copertura per i danni già avvenuti. Per assicurarsi una protezione continua, è fondamentale verificare la presenza della garanzia nel contratto assicurativo dell’annualità precedente. In assenza di tale garanzia nel contratto dell’anno precedente, non sarà attiva la copertura per i danni ai cristalli. 

 

Cosa non copre l’assicurazione Cristalli? 

La assicurazione cristalli non copre: 

  • Danni esclusivamente estetici, che non compromettono funzionalità o sicurezza. 
  • Danni ad altre parti del veicolo causati dalla rottura dei cristalli. 
  • Danni a gruppi ottici o specchietti retrovisori, interni o esterni. 
  • Danni derivanti da atti vandalici, furti o tentati furti. 
  • Danni causati da eventi naturali. 
  • Costi relativi alla rimozione o installazione dei cristalli non collegati alla riparazione del danno. 

Consulta le condizioni generali di polizza per un elenco dettagliato delle esclusioni. 

 

Quante volte copre l’assicurazione cristalli? 

La copertura è valida per un numero illimitato di sinistri entro il massimale previsto per anno assicurativo. Ad esempio: 

  • Opzione 1: fino a 400 euro. 
  • Opzione 2: fino a 600 euro. 

Con riparazioni presso centri convenzionati, i massimali vengono elevati rispettivamente a 750 euro e 1.500 euro. 

 

 

Per maggiori dettagli e per sottoscrivere l’assicurazione, visita l’assicurazione auto online o richiedi un preventivo auto online.