Cos’è Preventivass: calcola l’assicurazione auto con il preventivatore Ivass

PreventIvass è il servizio di comparazione informativa online gratuita, realizzato dal Ministero dello Sviluppo Economico e da IVASS, per ottenere un preventivo in relazione al Contratto base, per l’assicurazione R.C. Auto obbligatoria di autovetture, motocicli e ciclomotori ad uso privato.

Il Contratto base è il contratto R.C. auto destinato ai consumatori, prevede le coperture minime previste dalla legge per l’assicurazione obbligatoria per i veicoli a motore e può essere integrato selezionando una o più “clausole aggiuntive” tra quelle previste.

Grazie al servizio di confronto preventivi per la tua assicurazione auto, si potranno comparare le offerte proposte dalle varie Compagnie assicurative per le polizze auto e altri veicoli.

Preventivatore Ivass: come funziona?

Per richiedere un preventivo RC Auto (Contratto base) basta collegarsi al seguente indirizzo https://www.preventivass.it/company/A498S/home , accedere a Preventivass e acconsentire al trattamento dei dati personali.
Successivamente, il servizio svolto dal preventivatore RC Auto guiderà l’utente al calcolo del preventivo per l’assicurazione auto, richiedendo i seguenti dati e informazioni:

  • Tipologia di veicolo;
  • codice fiscale;
  • targa del veicolo da assicurare;
  • modello e tipologia di veicolo se non ancora immatricolato;
  • dati personali e assicurativi;
  • eventuali clausole opzionali da aggiungere al contratto base.
Una macchina priva di carrozzeria.

Ottieni il tuo preventivo in relazione al Contratto base di Bene. Per finalizzare il tuo preventivo scegli l’agenzia Bene più comoda per te.

Cerca l'agenzia più vicina.

Domande frequenti

Cos’è Preventivass, a chi è esteso il servizio e altri dettagli? Leggi le nostre risposte ai dubbi più comuni sul Preventivatore Ivass.

Quanto dura Preventivass?

l preventivo ha validità pari a 60 giorni, con decorrenza dalla data di emissione dello stesso da parte dell’impresa.

Quando rivolgersi al preventivatore RC auto?

L’utilizzo di Preventivass è obbligatorio nel momento in cui è necessario visualizzare i preventivi delle compagnie per i quali gli agenti iscritti nelle sezioni A sono mandatari.

Chi può usufruire del servizio Preventivass?

Gli iscritti al RUI (Registro Unico Intermediari) nelle sezioni A, ossia gli agenti, devono obbligatoriamente usare Preventivass. Sono invece esentati dall’utilizzo gli altri intermediari (tra cui i broker).

Quali autorità hanno disciplinato Preventivass?

Preventivass è realizzato attraverso i finanziamenti del MISE, ed è comune a tutte le compagnie assicurative operanti in Italia. Ogni preventivo univoco è conservato dall’IVASS per un periodo di 5 anni.

Tutte le FAQ
Un salvagente a forma di fenicottero con i colori di Bene Assicurazioni, che indica l'assistenza che offre il Servizio Clienti.

Hai bisogno di aiuto?

Siamo pronti ad assisterti Bene per ogni tua esigenza.

Un cartello che avvisa di fare attenzione poiché il pavimento è bagnato

Siamo pronti ad assisterti Bene per ogni tua esigenza.

Diverse modalità, un solo impegno: essere al tuo fianco per ogni necessità.

  • Auto

    • Set Informativi

  • Motocicli e ciclomotori

    • Set Informativi

Avvertenza

Le province a statuto ordinario possono deliberare una variazione sull’imposta dell’assicurazione R.C. Auto nella misura massima del 3,5% in aumento o in diminuzione rispetto a quella attualmente prevista del 12,5% del premio (d.lgs. n. 68 del 6 maggio 2011). Sul sito internet del Ministero dell’Economia e delle Finanze (www.finanze.gov.it) è possibile consultare l’elenco delle province che hanno modificato la suddetta aliquota. In caso di emissione della polizza successiva all’entrata in vigore delle nuove aliquote, il premio indicato nel preventivo potrebbe subire delle variazioni. Per segnalazioni o reclami su eventuali malfunzionamenti nel calcolo del preventivo auto ti invitiamo a scriverci al seguente indirizzo: clienti@bene.it.

Attività di contrasto alle frodi RCA

In ottemperanza al Regolamento ISVAP n. 44/2012, si informa che, quale effetto dell’attività di contrasto alle frodi esercitata nel ramo R.C. Auto, la Compagnia stima di aver conseguito, nell’esercizio 2024, una riduzione di oneri per sinistri pari a 1.399 migliaia di euro, conseguente ad iniziative investigative che hanno consentito di respingere le richieste risarcitorie o di contenere gli importi delle liquidazioni effettuate. Tale stima è effettuata al lordo dei costi di gestione e delle spese sostenute per far fronte all’attività medesima.