Come riscattare un sinistro alla Consap?

Se hai provocato un sinistro e desideri evitare che questo influenzi negativamente il tuo attestato di rischio, puoi ricorrere alla procedura di riscatto Consap, che ti consente di rimborsare direttamente l’importo liquidato dalla Compagnia di controparte al proprio danneggiato. Questa operazione è utile per ripulire l’attestato di rischio ed evitare un aumento del premio assicurativo legato alla perdita della classe di merito.

 

Cos’è la procedura Consap per il riscatto del sinistro?

La Consap – Concessionaria Servizi Assicurativi Pubblici S.p.A. gestisce la Stanza di Compensazione per i sinistri RC Auto gestiti tramite Risarcimento Diretto (Convenzione C.A.R.D.) Se il sinistro è stato gestito attraverso questo meccanismo, puoi richiedere alla Consap di conoscere l’importo versato e valutare il riscatto del sinistro.

In pratica, hai la possibilità di rimborsare direttamente Consap per evitare che il sinistro venga conteggiato nella tabella della sinistrosità pregressa del tuo attestato di rischio.

 

Quali dati servono per avviare la procedura di riscatto del sinistro?

Per attivare la procedura Online attraverso questa pagina del sito ufficiale di Consap devi fornire:

  • Data del sinistro;
  • Targa del tuo veicolo (responsabile del sinistro);
  • Targa del veicolo danneggiato;
  • Compagnia assicurativa del veicolo responsabile;
  • Compagnia assicurativa del veicolo danneggiato;
  • Dati anagrafici del contraente della polizza.

La richiesta in Consap può essere effettuata in alternativa tramite delega a FIT S.R.L. Società Benefit, via Silvio Pellico 5, 20831 Seregno (MB) – P.IVA 09680710960, se hai acquistato la polizza Autofit sul sito www.bene.it, oppure al tuo agente di fiducia se hai acquistato la polizza AutoMoto&Van in agenzia, inviando una e-mail a sinistri@bene.it con gli appositi moduli cartacei e la copia di un documento d’identità e del codice fiscale del contraente o dell’avente diritto. I moduli richiesti sono due: uno per la delega a FIT S.R.L. e l’altro per l’autorizzazione a ricevere le comunicazioni sull’email dell’intermediario delegato.

 

Quando è utile il riscatto Consap?

Il riscatto si può fare se il sinistro rientra nella procedura di risarcimento diretto (convenzione CARD).

Tipologie di sinistro riscattabili

  • Sinistri avvenuti a partire dal 1° febbraio 2007 tra due veicoli coinvolti in una collisione diretta (sia con colpa esclusiva che concorsuale);
  • Sinistri per i quali le partite di danno risultino completamente chiuse.

Tipologie di sinistro non riscattabili

  • Sinistri in cui la polizza prevede una franchigia a tariffa fissa;
  • Sinistri con più di due veicoli coinvolti o che derivano da collisione con un solo veicolo;
  • Sinistri accaduti all’estero, ad eccezione di Città del Vaticano e Repubblica di San Marino;
  • Sinistri che coinvolgono ciclomotori senza targa, secondo quanto previsto dal D.P.R. n. 153 del 6 marzo 2006;
  • Sinistri gestiti da compagnie non aderenti alla Convenzione CARD.

 

Quali sono i tempi per il riscatto?

Non ci sono scadenze rigide per presentare la richiesta di riscatto del sinistro: puoi avviare la procedura anche a distanza di anni dall’evento, purché il sinistro rientri nelle tipologie riscattabili.

 

Dove trovare il modulo per il riscatto Consap?

Il modulo aggiornato per la procedura di riscatto Consap è disponibile sul sito ufficiale www.consap.it, nella sezione “Servizi Assicurativi”. Questo modulo va utilizzato solo se desideri ricevere la risposta di Consap tramite lettera cartacea o se vuoi delegare un intermediario (ad esempio un agente assicurativo) a gestire la richiesta per tuo conto.

Nel caso di delega, sarà necessario compilare due documenti: il modulo ufficiale di richiesta scaricabile dal sito di Consap e una delega semplice in cui il contraente autorizza l’intermediario a ricevere la risposta direttamente sulla propria email. In tutti gli altri casi, la procedura può essere completata comodamente online tramite la piattaforma Consap, senza bisogno di documentazione cartacea.

 

 

La procedura riscatto Consap è una risorsa preziosa per tutti gli automobilisti che vogliono mantenere una buona classe di merito e risparmiare sul premio assicurativo. Se hai causato un sinistro, verifica se puoi procedere al rimborso tramite Consap e tutela il tuo attestato di rischio.