Come comunicare il cambio di residenza alla compagnia assicurativa?
Comunicare il cambio di residenza è un’operazione semplice ma fondamentale per mantenere sempre aggiornati i dati della tua assicurazione auto o assicurazione moto, evitando problemi in caso di sinistro e garantendo la correttezza del premio assicurativo.
Perché è importante comunicare il cambio di residenza?
Il luogo di residenza influisce direttamente sul calcolo del premio assicurativo. Cambiando indirizzo, potresti rientrare in una diversa fascia di rischio, con conseguente modifica dell’importo da pagare. Inoltre, la correttezza dei dati è un requisito essenziale per la validità della copertura assicurativa.
Come comunicare il cambio di residenza a Bene Assicurazioni?
Se hai acquistato la polizza online (Autofit):
- Scrivi a clienti@bene.it;
- Oppure chiama il numero +39 02 814 800 70
Se hai acquistato la polizza in agenzia (AutoMoto & Van):
- Contatta il tuo Agente, cercandolo sulla pagina Trova Agenzia;
- Oppure scrivi a clienti@bene.it.
In entrambi i casi, la modifica viene eseguita entro 24 ore lavorative dalla presa in carico della richiesta.
Conseguenze della mancata comunicazione del cambio di residenza
Non aggiornare l’indirizzo di residenza può avere conseguenze rilevanti sia dal punto di vista legale che assicurativo. In particolare:
- Si possono incorrere in sanzioni amministrative, come previsto dall’art. 94 del Codice della Strada, che prevede multe fino a 364 euro e il possibile ritiro del libretto di circolazione;
- In caso di sinistro, si rischia l’invalidità della copertura assicurativa, poiché le condizioni contrattuali si basano su informazioni anagrafiche aggiornate;
- Potrebbero emergere differenze nel calcolo del premio, con importi non corrispondenti alla reale zona di residenza, che potrebbero generare richieste di integrazione o contestazioni in caso di sinistro.
Per evitare questi problemi e assicurarsi che la polizza sia sempre efficace e valida, è essenziale comunicare ogni variazione di residenza tempestivamente alla compagnia.
Come si aggiorna il cambio di residenza sui documenti dell’auto?
I documenti necessari per la richiesta di aggiornamento della residenza sono:
- Documento d’identità;
- Patente di guida.
La richiesta si effettua presso il Comune di nuova residenza, che la inoltrerà agli uffici competenti. Le spese variano tra i 45€ e i 70€.
Una volta ottenuto il nuovo documento, ricordati di inviare copia aggiornata alla compagnia per l’aggiornamento della polizza assicurativa.
Come viene aggiornato il premio assicurativo?
Dopo la comunicazione del nuovo indirizzo, il sistema calcola automaticamente un nuovo premio assicurativo, in base alla zona di residenza. Questo potrebbe portare a:
- Un rimborso (se il nuovo premio è inferiore);
- Un conguaglio da versare (se il nuovo premio è maggiore).
L’importo aggiornato sarà comunicato via e-mail, insieme ai nuovi documenti di polizza.
Documenti richiesti per la modifica
Per la modifica potrebbero essere richiesti:
- Copia del certificato di residenza;
- Copia della Carta d’Identità del proprietario del veicolo.
La documentazione può essere inviata via e-mail e verrà verificata dai consulenti assicurativi.
Aggiorna subito i tuoi dati con Bene Assicurazioni e viaggia in tutta sicurezza: tenere la polizza allineata alla tua situazione attuale è semplice e veloce! Trovi tutti i tuoi documenti all’interno dell’Area Riservata di Bene Assicurazioni.
Per modificare l’indirizzo di residenza, puoi procedere nei seguenti modi.
Se hai acquistato la tua polizza online:
- Scrivi un’e-mail a clienti.autofit@bene.it;
- oppure telefona al numero +39 02 814 800 70.
Una volta presa in carico la tua richiesta, modificheremo i dati di polizza entro 24 ore.
Se hai acquistato la tua polizza in agenzia:
- Contatta il tuo Agente: cerca la tua Agenzia visitando la pagina bene.it/trova-agenzia;
- scrivi un’e-mail a clienti@bene.it.
Una volta presa in carico la tua richiesta, modificheremo i dati di polizza entro 24 ore.