Come posso contattare l'assistenza stradale?
L’assistenza stradale è un servizio essenziale per chi desidera viaggiare in tranquillità, sapendo di poter contare su un aiuto immediato in caso di guasto o imprevisto. Con Bene Assicurazioni, puoi accedere a un servizio attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7, pensato per offrire interventi rapidi e professionali ovunque ti trovi
Chi contattare per l’assistenza stradale?
Se hai sottoscritto una polizza assistenza stradale con Bene Assicurazioni, puoi attivare il servizio in base alla tipologia di prodotto acquistato:
- Assicurazione AutoMoto & Van (acquistata tramite agenzia):
– Numero verde Italia: 800 327 605
– Dall’estero: +39 02 241 283 91 - Assicurazione auto online – Autofit:
– Italia/Estero: +39 02 873 619 20
– WhatsApp: +39 351 80 76 004
Questi contatti sono operativi H24, ogni giorno dell’anno
Quali dati comunicare all’assistenza stradale?
Una volta contattata l’assistenza stradale, per velocizzare l’intervento, al momento della richiesta ricordati di fornire i seguenti dati:
- Nome e cognome;
- Numero di polizza assistenza stradale;
- Targa e modello del veicolo;
- Luogo preciso in cui ti trovi;
- Numero di cellulare per essere ricontattato;
- Tipo di problema riscontrato;
Una comunicazione chiara e completa consente al team dell’assistenza di intervenire nel modo più efficace possibile.
Come attivare l’assistenza stradale
Attivare l’intervento è semplice: basta contattare i numeri di soccorso stradale dedicati alla tua polizza e seguire le indicazioni dell’operatore. È essenziale che la richiesta venga fatta al momento del bisogno, per permettere alla struttura organizzativa di autorizzare l’intervento. In caso contrario, l’assistenza potrebbe non essere riconosciuta.
Come funziona l’assistenza stradale di Bene Assicurazioni?
L’assistenza stradale Bene Assicurazioni è gestita da diversi partner in base al tipo di polizza sottoscritta:
- Se hai una polizza Autofit, il servizio è erogato da hlpy s.r.l.;
- Se hai sottoscritto una polizza AutoMoto & Van tramite agenzia, il partner incaricato è IMA Assistance.
In entrambi i casi, è fondamentale contattare i numeri dedicati al momento del bisogno, perché gli interventi vengono attivati solo se autorizzati dalla Struttura Organizzativa.
I principali servizi di assistenza stradale variano leggermente in base al tipo di polizza attiva:
Per i clienti con polizza Autofit:
- Soccorso stradale fino a 50 km dal punto del fermo per eventi come guasto, incidente, furto (totale o tentato), incendio, esaurimento batteria, errato rifornimento o perdita delle chiavi.
- Recupero del veicolo uscito dalla sede stradale, con trasporto incluso fino a 50 km e un tetto massimo di spesa pari a 200 euro.
- Officina mobile per guasti risolvibili direttamente sul posto in un tempo massimo di 30 minuti.
- Auto sostitutiva disponibile fino a 3 giorni (30 in caso di furto totale), con vincoli relativi alla manodopera necessaria e al tipo di officina.
- Micro-mobilità o car sharing come alternativa all’auto sostitutiva, tramite voucher giornalieri del valore di 10 o 30 euro a seconda della disponibilità dei partner convenzionati.
Per i clienti con polizza AutoMoto & Van:
- Soccorso stradale con copertura fino a 50 km dal punto del fermo, utile in caso di guasto o incidente;
- Recupero del veicolo qualora sia uscito dalla carreggiata, garantendo la rimozione in sicurezza, fino a un massimale di 700 euro;
- Officina mobile per guasti risolvibili direttamente sul posto in un tempo massimo di 30 minuti;
- Auto sostitutiva fornita nel caso in cui il veicolo debba restare fermo per un periodo prolungato, a causa di danni rilevanti o impossibilità di riparazione immediata, furto e rapina, fino a un massimo di 40 giorni in base alle condizioni indicate nel Set Informativo;
- Servizio taxi per il proseguimento del viaggio o per raggiungere un luogo sicuro, con un rimborso fino a 70 euro.
Tutti i servizi sono soggetti a condizioni contrattuali e massimali specifici. Per maggiori dettagli si consiglia di fare riferimento alla documentazione assicurativa completa disponibile nella sezione Documenti Utili.
Cosa fare se non riesco a contattare l’assistenza?
In situazioni di forza maggiore documentata (es. l’intervento delle forze dell’ordine o un’urgenza medica), potrai inviare in un secondo momento la documentazione che dimostri l’impossibilità di contattare l’assistenza al momento del bisogno.
È fondamentale conservare ogni prova utile, come un verbale ufficiale o un certificato medico, per poter richiedere l’eventuale rimborso previsto dalla polizza.
L’assistenza stradale è valida all’estero?
Sì, l’assistenza stradale Bene Assicurazioni è valida non solo in Italia ma anche nei Paesi dell’Unione Europea, nella Repubblica di San Marino, Città del Vaticano, e nei Paesi aderenti alla Carta Verde. Prima di partire, controlla sempre che il tuo paese di destinazione sia incluso tra quelli coperti.
Quanto costa l’assistenza stradale?
Il costo dell’assistenza stradale Bene Assicurazioni dipende dalla tipologia di polizza sottoscritta. Spesso è inclusa come garanzia opzionale con premio aggiuntivo, e può essere arricchita con altri servizi di mobilità. Le condizioni economiche e i massimali sono sempre specificati in fase di acquisto della polizza.
Per un confronto personalizzato e per scoprire se l’assistenza è già attiva sulla tua polizza, accedi all’Area Riservata su Bene Assicurazioni oppure contatta il Servizio Clienti allo 02 814 800 70 (dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 18).
Approfondisci con Bene
Per maggiori dettagli, scopri le soluzioni personalizzate di Bene Assicurazioni per la tua assicurazione auto online. Approfitta di massimali elevati e franchigie flessibili per una protezione su misura.