Cos'è la Legge Bersani: i vantaggi sull'assicurazione auto
La gestione delle polizze assicurative può diventare più conveniente e flessibile grazie alla Legge Bersani. Questa normativa offre la possibilità di ereditare la Classe di merito (CU) all’interno dello stesso nucleo familiare, consentendo un notevole risparmio sui premi assicurativi. Esploreremo come funziona, quali sono i requisiti per beneficiarne e le situazioni in cui potrebbe non essere applicabile.
Come funziona la Legge Bersani (RC Auto familiare)?
La Legge Bersani, introdotta nel 2007, consente di assicurare un veicolo appena acquistato (nuovo o usato) usufruendo della medesima classe di merito (CU) già maturata su un altro veicolo di proprietà del cliente o appartenente ad un soggetto del suo nucleo famigliare.
Ad esempio, se acquisti un’auto aggiuntiva o un veicolo nuovo, puoi ereditare la Classe di merito di un altro veicolo già assicurato con polizza valida da un tuo familiare convivente.
Come usufruire della Legge Bersani?
Per usufruire della Legge Bersani, è fondamentale rispettare una serie di requisiti specifici e documentati che garantiscano l’applicabilità della normativa e l’ottimizzazione del premio assicurativo:
- Il veicolo da assicurare e quello da cui si eredita la Classe di merito devono essere intestati a persone fisiche.
- Entrambi i veicoli devono appartenere allo stesso nucleo familiare convivente, come risulta dallo stato di famiglia.
- La polizza del veicolo da cui si eredita la Classe di merito deve essere valida e attiva.
- Il veicolo da assicurare può essere di tipologia diversa rispetto a quello da cui si recupera la classe di merito.
Per richiedere il trasferimento della Classe di merito, è necessario fornire i seguenti documenti fondamentali:
- Un documento di identità valido del proprietario del veicolo da assicurare, che attesti la sua identità in modo chiaro e ufficiale.
- Uno stato di famiglia aggiornato, che dimostri la convivenza tra il proprietario del veicolo e il titolare della Classe di merito che si intende ereditare.
- L’attestato di rischio relativo al veicolo donatore, che riporti con precisione la storia assicurativa e la Classe di merito maturata.
Quando non si può usufruire della Legge Bersani sulle assicurazioni?
Ci sono alcune casistiche in cui non è possibile applicare la Legge Bersani:
- Il veicolo da cui si eredita la Classe di merito è intestato a una persona defunta.
- Il veicolo da cui si recupera la CU non ha una polizza attiva.
- Il veicolo da cui si recupera la CU e quello da assicurare non appartengono al medesimo nucleo familiare.
RC Familiare: un’evoluzione della Legge Bersani
Nel 2020, la Legge Bersani è stata adeguata con l’introduzione della RC Familiare. Questa estensione permette di trasferire la Classe di merito anche in sede di rinnovo del contratto.
Tuttavia, è fondamentale che l’attestato di rischio del veicolo, dove si intende applicare tale agevolazione, sia valorizzato e privo di sinistri per gli ultimi 5 anni più l’anno corrente e che sia di proprietà del cliente o appartenente a un famigliare convivente.
Approfondisci con Bene
Con Bene Assicurazioni, puoi usufruire dei vantaggi della Legge Bersani per ottimizzare i costi della tua assicurazione auto. Visita la sezione assicurazione auto online per scoprire come personalizzare la tua polizza e ottenere un preventivo su misura.